É arrivato il grande giorno: diamo inizio a GECO Expo!

Scritto il 28 Gennaio 2021

Ci siamo, inizia GECO Expo, la prima grande fiera online della sostenibilità. Un’organizzazione interamente italiana, per un evento di portata internazionale, che mira a unire tante realtà diverse con l’obiettivo comune di rilanciare l’economia in modo nuovo, coniugando sviluppo e rispetto dell’ambiente. Sarà un’occasione imperdibile per aziende e professionisti, innovatori e startupper, enti pubblici e privati cittadini per incontrarsi e confrontarsi sui grandi temi che daranno forma al nostro futuro. Ma cosa succederà esattamente, nel corso di questi tre giorni di incontri sulla nostra piattaforma virtuale? Diamo uno sguardo al programma!

Dibattiti, osservatori e tavole rotonde: ecco i temi che ci stanno a cuore

Abbiamo preparato per voi un programma denso di appuntamenti imperdibili, per dare la possibilità a professionisti di vari settori di raccontare come la sostenibilità si possa declinare all’interno delle rispettive industrie. Ogni tavola rotonda sarà moderata da figure di spicco degli ambiti professionali coinvolti o dei media di settore. Parleremo, per esempio, di azione climatica e transizione energetica con esperti provenienti da vari ambiti sia industriali/commerciali che scientifici (il 28 gennaio alle 9.45) e di trasformazione digitale e sostenibile con imprenditori e innovatori che la applicano al proprio lavoro (il 30 gennaio alle 10.00). Abbiamo dedicato anche diversi incontri all’industria turistica, nel corso dei quali i professionisti di questo settore discuteranno di scenari futuri con esperti di vari ambiti scientifici e tecnici: parleremo di turismo esperienziale sostenibile e biodiverso (il 28 gennaio alle 12.15), di riqualificazione e promozione delle destinazioni turistiche attraverso la sostenibilità e la biodiversità (sempre il 28 gennaio, alle 15.00) e di modelli sostenibili per il Business Travel (il 29 gennaio alle 11.00). Parlando di turismo, ovviamente, parleremo anche di mobilità, in particolare concentrandoci sul rapporto fra mobilità dolce e turismo sostenibile (il 29 gennaio alle 17.00) e su come la bicicletta possa essere una risorsa per la ripresa e il rilancio del settore turistico (il 28 gennaio alle 17.00). Proprio alla bicicletta abbiamo dedicato, sempre il 28 gennaio alle ore 11.15, un osservatorio focalizzato specificamente sulla Bike Economy. Parlando di mobilità, naturalmente, non poteva mancare una tavola rotonda dedicata al futuro della mobilità elettrica (il 29 gennaio alle 9.30). Infine, abbiamo dedicato anche un incontro specifico al tema delle Smart City del futuro (il 29 gennaio alle 15.00).

Scopri la fiera virtuale GECO

I nostri espositori e buyer

Chi partecipa a una fiera di settore, naturalmente, lo fa soprattutto per poter incontrare professionisti, aziende e rappresentanti di industrie con le quali spera di poter interagire o creare nuove connessioni professionali. Per questo vi invitiamo a visitare il nostro elenco espositori, scoprendo tutte le aziende, gli enti pubblici e i gruppi industriali che hanno aderito alla nostra iniziativa. Li abbiamo suddivisi in quattro macro-aree di interesse, per permettere a ognuno di identificare più facilmente: turismo, energia, mobilità e green tech sono le categorie che troverete nel nostro database. Al loro interno non mancherete di incontrare una grande varietà di imprese e professionisti che operano negli ambiti più disparati, dalla mobilità condivisa al turismo esperienziale, dall’energia sostenibile all’economia circolare, ma anche enti governativi preposti al turismo e provenienti da vari paesi fra i quali Spagna, Israele, Finlandia ed Emirati Arabi Uniti.

I nostri sponsor

Un ultimo doveroso cenno lo facciamo ai nostri sponsor, che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento ambizioso, unico nel suo genere e certamente pioniere di un nuovo modo di fare networking. GECO Expo ha il patrocinio del Comune di Milano e dell’Agenzia Nazionale del Turismo, ma conta anche sul supporto di tanti sponsor e partner che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, supportandola su più livelli. Un grazie particolare va al nostro Golden Partner, Mazda, e al nostro Main Partner, Travel For Business. E naturalmente a tutti i nostri partner istituzionali, che potete trovare qui.