Noi di GECO promuoviamo la sostenibilità tutto l'anno, soprattutto quando abbiamo l'opportunità di mettere in contatto innovatori e imprese e di aiutare i nostri partner. Oggi siamo lieti di presentare un bando di concorso del nostro partner Smart Talk Almacube, in
C'è un modo alternativo, salutare, super sostenibile per fare agricoltura?
Certo, con l'orto sinergico si promuovono meccanismi di auto fertilità del terreno, senza alcuna fatica. Dite addio ad arature e concimi chimici, basterà associare particolari piante per ogni
Per migliaia di anni, l'umanità si è sostentata espandendosi. Quando la popolazione cresceva, si ampliava il territorio dedicato alle coltivazioni e agli allevamenti, per lo più occupando i terreni incolti, poi abbattendo boschi e foreste, gradualmente rendendo coltivabili o
Pensavamo di esser stati bravi con lo spreco alimentare. Eppure una nuova ricerca ha scombussolato i piani: tra il 2000 e il 2017, l’Italia è stato il paese più sprecone d’Europa. Dal latte ancora galleggiante nel pentolino, ai ciuffi delle carote inspiegabilmente buttati nella
La qualità del prodotto è determinata dalla relazione tra l’ambiente, l'uomo e la tradizione. L’emergenza che stiamo vivendo può realmente rivoluzionare il modo di concepire il valore intrinseco dei prodotti che acquistiamo ogni giorno puntando su due pilastri: un equo
L'alimentazione è un campo di battaglia individuale e collettivo, uno sul quale spesso gli scontri sociali e interpersonali si fanno aspri. A rendere controverso il tema di ciò che mangiamo sono i risvolti etici e pratici legati ai processi che portano il cibo sulle nostre
Quando parliamo di Ecofood – una delle aree tematiche di GECO Expo – parliamo spesso di sostituti della carne, dal momento che gli alimenti a base di carne sono fra quelli con il maggior impatto ambientale. Anche il pesce, però, ritenuto comunemente più sano per gli esseri
Tutti abbiamo sentito parlare, in momenti diversi, dell'olio di palma e lo associamo a connotazioni negative. In pochi sanno davvero perché, ma è un fatto che i prodotti che riportano la dicitura “senza olio di palma” lo facciano per comunicare ai consumatori l'adesione
Avete mai sentito parlare di Agroecologia? Questa sarà probabilmente una delle parole d’ordine del prossimo anno, soprattutto nel dibattito sulla sostenibilità. Il settore agricolo, infatti, è uno dei meno sostenibili in assoluto, poiché consuma moltissime risorse,
L’evoluzione dell’umanità e la sua stessa esistenza sono legate all’agricoltura da migliaia di anni. Dalla nostra capacità di ottenere cibo dalla terra dipende la nostra sopravvivenza. Ovviamente le cose si fanno più complicate quando non si parla di piccoli gruppi
Il dibattito sul cambiamento climatico procede più acceso che mai. E no, non si tratta di dibattere sulla sua origine: ormai sappiamo che a mettere in pericolo il pianeta sono le attività umane. Quello di cui si discute in questo momento è il ruolo delle azioni di ognuno di
Il vino è da sempre uno dei prodotti simbolo dell’Italia, legato a tradizioni antichissime e apprezzato in tutto il mondo. Come tutti i prodotti dalla grande storia, tuttavia, per restare eccellente, anche il vino deve evolversi dal punto di vista delle tecniche di produzione
Hotel, ristoranti, agriturismi e strutture di ogni genere, sempre più spesso offrono con orgoglio gastronomia a chilometro zero. Questa espressione si sente ormai con tanta frequenza da dimenticarne il significato e la rilevanza. Che importanza ha acquistare o servire alimenti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.